L’Enoteca Lunelli è on line
Il Gruppo Lunelli inaugura il sito enotecalunelli.it. Molto più di un sito di e-commerce, permette di accedere a vini ed esperienze esclusive.
Il Gruppo Lunelli inaugura il sito enotecalunelli.it. Molto più di un sito di e-commerce, permette di accedere a vini ed esperienze esclusive.
EY, leader mondiale nei servizi professionali, fa vincere il proprio prestigioso premio a Matteo Lunelli per l’impegno nel portare l’eccellenza italiana nel mondo.
Bruno Lunelli 2006 è il secondo attesissimo millesimo della Riserva che Ferrari Trento dedica al capostipite della famiglia. Bottiglia da collezione.
Salendo di 50 posizioni in una sola edizione, Ferrari Trento conquista i vertici della classifica internazionale dedicata all’enoturismo.
Lo speck Alto Adige Igp chiude il 2018 in crescita con aumento dell’ 1,9%. Moser: tutelare il marchio da usi impropri con attività di comunicazione mirate.
Il pecorino di Fattoria della Piana di Carmelo Basile sbarca al Salone del Gusto Sabato l’azienda di Candidoni sarà protagonista dell’evento “L’amore nutre” organizzato da Slow Food e dai Consigli regionali di Piemonte e Calabria “L’amore nutre“: questo il primo saluto della Calabria passeggiando per i corridoi principali del padiglione del XII Salone del […]
Made in Italy: l’etichetta tricolore vale oltre 6 mld Nel 2017 i prodotti alimentari che richiamano l’italianità in etichetta hanno generato oltre 6,3 miliardi di euro di vendite, ovvero circa 274 milioni di euro più del 2016, dovuti soprattutto alle vendite senza promozioni dei nuovi prodotti. Oltre il 25% dei prodotti alimentari venduti in super […]
Formaggi made in Italy: firmato accordo tra Ue e Giappone che garantisce tutela “E’ una delle intese commerciali più ambiziose negoziate dalla Commissione, che porterà benefici all’agroalimentare italiano e in particolare al comparto lattiero caseario“. A esprimere il giudizio è Assolatte a seguito dell’Economic Partnership Agreement tra l’Unione europea e il Giappone (Epa) firmato oggi, […]
FIRENZE A CITTÀ CREATIVA UNESCO MANIFATTURE FIORENTINE APERTE PRIMAVERA DELL’ARTIGIANATO’ UNESCO Primavera dell’artigianato è l’insieme di iniziative presentato lunedì 11 marzo 2019 nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio dall’assessore allo Sviluppo economico Cecilia Del Re, alla presenza dei promotori delle manifestazioni in programma. Si tratta di una stagione di eventi all’insegna dell’artigianato per accompagnare la candidatura di […]
Oltre alla Juve, celebrati tra i tanti il nuotatore Alessandro Miressi, la nuotatrice Carlotta Gilli, il cestista della Fiat Okeke David Albright E’ stato consegnato ieri, mercoledì 17 gennaio 2018 al teatro Carignano, il riconoscimento assegnato dalla Città di Torino ai 133 atleti torinesi o militanti in società sportive del capoluogo piemontese che, nel corso […]
Borgo Le Pagliare: sulle tracce della nostra storia per uno sviluppo consapevole del territorio 1, 2, 3 Giugno 2017 Dall’amore per il territorio e dalla riscoperta di luoghi autentici nasce, nel 2006, il progetto di recupero del Borgo ‘Le Pagliare del Colle’, situato nella località omonima, nel Comune di Ofena (L’Aquila), all’interno del Parco Nazionale del […]
https://youtu.be/rCriICbtKMU Il Palio di Siena: la secolare celebrazione dl popolo senese Il Palio di Siena è una secolare celebrazione alla quale partecipa spontaneamente tutto il popolo senese senza pertanto che vi sia la necessità di una organizzazione ufficiale per il coordinamento dei vari servizi. Il Palio di Siena infatti non è una manifestazione riesumata ed organizzata a scopo […]
Il carnevale di Viareggio: la storia La tradizione della sfilata di carri a Viareggio risale al 1873,quando alcuni ricchi borghesi decisero di mascherarsi per protestare contro le troppe tasse che erano costretti a pagare. Il carnevale di Viareggio è considerato uno dei più importanti carnevali d’Italia e d’Europa. I carri, che sono fra i più grandi e movimentati del mondo, sfilano lungo la passeggiata a […]